Il mulino nasce nei primi anni del novecento e viene ristrutturato nel 1951 per volontà dei fratelli Crisafulli. Sorge nel quartiere San Francesco di Paola di Caltagirone ed è sempre stato un punto di riferimento del territorio Calatino per continuità e qualità produttiva.
Il molino, a quattordici passaggi, si sviluppa verticalmente su 6 piani e funziona grazie ad un complesso gioco di pulegge, cinghie, nastri trasportatori ed ingranaggi. I macchinari che si trovano all’interno della struttura sono ancora perfettamente funzionanti, considerando che si tratta di tecnologia del dopoguerra. Le macchine utilizzate sono marchiate Officine Reggiane industrie specializzate in molini, pastifici, mangimifici e in altri settori.
Nel 2009 nasce la società attuale: “Molino Crisafulli Società Cooperativa Agricola a r.l. che apporta all’impianto alcune modifiche tra le quali l’inserimento di un mulino con macina a pietra per la produzione delle farine integrali.
Struttura
Come già anticipato il molino si sviluppa verticalmente su sei piani, la struttura ospita un ampio vano adibito a magazzino, destinato alla vendita, e al carico scarico delle merci. Ma è solo entrando all’interno, nel cuore della struttura, che restiamo affascinati dalla complessità di macchine che fondendo assieme legno e metallo, danno vita al diagramma di macinazione .
Nel secondo piano seminterrato, si trovano i motori e le tramogie dei 10 grandi silos che con una capienza di circa 2000 quintali contengono il grano duro da lavorare.
Al primo piano seminterrato sono collocati i laminatoi. Il laminatoio è una delle macchine più importanti de molino, mediante rulli appositamente rigati permette di macinare alla granulometria desiderata il grano.
Il piano terra è quello destinato all’insacco,dove attraverso un intricato groviglio di tubi gli sfarinati ed i cruscami vengono confezionati.
Al primo piano troviamo le semolatrici macchine utilizzate per la pulizia e la selezione granulometrica della semola.
Il secondo piano è uno dei più affascinanti; qui ci sono i plansichter, macchine atte al setacciamento degli sfarinati. I plansichter sono sospesi in aria per mezzo di canne in fibre vegetali e mediante un volano eccentrico ruotano, permettendo il setacciamento.
Il quinto piano, può considerarsi come piano di fine corsa o di servizio qui si trovano i motori di testa ed i nebulizzatori .
Tutto il grano duro molito al Molino Crisafulli è grano duro Siciliano, per la maggior parte conferito dai soci della Cooperativa.
Tra gli articoli prodotti e commercializzati dalla Molino Crisafulli Soc. Coop. Agricola a R.L. abbiamo: semola integrale macinata a pietra di Timilia, semola integrale macinata a pietra di Margherito, semola per pastificazione, semola rimacinata per panificazione, semola per Cous Cous (o ‘Ncucciata) , Cuccìa (grano duro semiperlato), granotto di cuccìa (tipo burghul), farina di ceci macinata a pietra, farina di cicerchia macinata a pietra, ed ovviamente, alimenti zootecnici quali crusca, cruschello, farinaccio, farinetta e granotto.
Il mulino è aperto tutte le mattine dal Lunedì al Sabato dalle 7 alle 13
e il pomeriggio dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 17
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze quando visiti il sito più volte. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.